Ti sei sempre chiesto come scegliere il cuscino più adatto alle tue esigenze.
È davvero difficile destreggiarsi tra tutti questi modelli. Alto, basso, morbido, rigido.
Con queste piccole lezioni vogliamo aiutarti nel capire quale sia il cuscino che fa per te!
LEZIONE N°2: RIGIDITA’ DEL CUSCINO
Un altro aspetto fondamentale per capire quale sia il cuscino giusto è il grado di rigidità.
Vediamo nel dettaglio le varie tipologie.
CUSCINO IN MEMORY

MORBIDO: Il cuscino può considerarsi morbido quando ha la superficie tutta ricoperta di fori. Questo permette una massima traspirazione non togliendo però il sostegno.

MEDIO: Questa tipologia può considerarsi di media durezza. Troviamo fori sulla superficie ma in minor quantità. Dà un maggior sostegno rispetto a quello Morbido.

RIGIDO: Questa tipologia di cuscino non ha fori passanti ma una superficie omogenea. Dà più sostegno non togliendo però la comodità nel dormire
CUSCINO IN LATTICE
Per quanto riguarda i cuscini in lattice ciò che abbiamo detto sopra varia perchè il lattice, essendo una gomma, fa sì che un cuscino anche tutto forato abbiamo un sostegno maggiore.
Per questo motivo è considerato di media rigidità anche se non completamente forato.
NB: Abbiamo spiegato come distinguerli ma la rigidità è soggettiva perché ogni persona ha le proprie caratteristiche e necessità.
Speriamo che questa seconda lezione possa aiutarti nel trovare il cuscino giusto, se avessi bisogno di qualche informazione siamo a tua disposzione.
Ti aspettiamo alla prossima lezione!