Abbiamo visto quanto importante sia dormire per gli esseri viventi.
Durante il sonno, infatti, il cervello ha modo di riposarsi e il nostro organismo di rigenerarsi.
Oggi vediamo assieme alcune conseguenze della mancanza di sonno.
Innanzitutto si riscontra una significativa stanchezza e un’eccessiva sonnolenza che causano disturbi dell’attenzione non solo per i ragazzi durante le ore di scuola ma anche negli adulti nelle ore di lavoro. Questo porta a ad essere meno produttivi e redditizzi.

Causa della mancanza di sonno è anche la comparsa di problemi di salute:
- Raffreddore
- Aumento della pressione
- Visione scarsa
- Mal di testa
- Aumento del peso
Che influenzano negativamente la nostra vita e rischiando di incorrere in patologie anche più gravi.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è anche il disturbo dell’umore, provocando ansia, irritabilità che arrivare anche a casi di depressione.
Il modo migliore per prevenire la privazione del sonno è assicurarsi di dormire abbastanza e seguire le linee guida per ogni fascia d’età. Consiglio di leggere il nostro articolo sulle ore di sonno consigliate per vivere bene.