Sentiamo parlare di Memory Foam e di Lattice, vediamo assieme le differenze tra le due materie prime.
Cos’è il Memory Foam?
Materiale sviluppato dai ricercatori della NASA negli anni ’60 con lo scopo di dare il massimo comfort ai propri astronauti e migliorare la sicurezza degli aerei. In un secondo momento questa tecnologia è stata applicata con successo alla produzione di materassi e guanciali.
Il Memory Foam ha la capacità di ridurre i punti di pressione sul corpo e sulla colonna vertebrale, distribuendo in modo efficace il peso corporeo e favorendo quindi la microcircolazione sanguigna. Indeformabile e inalterabile nel tempo.
Questo cuscino unisce i vantaggi del Memory Foam alla forma cervicale, supporta il capo in funzione del peso e della pressione esercitata naturalmente si adatta alla conformazione del cranio e delle vertebre, impedendo che le stesse siano gravate da peso eccessivo e ne favorisce la decontrazione e il rilassamento, eliminando i fastidiosi dolori cervicali.
Con questo prodotto riposerete sempre in una posizione naturale, liberi da tensioni e compressioni, poiché la schiuma visco-elastica è sensibile alla temperatura e si adatta perfettamente alle sue forme.
Realizzato nel massimo rispetto dell’uomo e dell’ambiente, senza l’utilizzo di prodotti chimici nocivi.
È ergonomico, igienico, anti cervicale, ecologico, traspirante, anallergico, anti-russamento, antibatterico, non genera allergie, non è attaccabile dagli acari e non viene prodotto con l’ausilio di agenti espandenti.
Avvertenze per il consumatore
- Il cuscino in memory foam si adatta alla testa e al collo, aiutando i muscoli a rilassarsi e garantendo un sonno migliore. Può tuttavia essere necessario un periodo di adattamento prima di abituarsi a questo tipo di materiale e alle sue caratteristiche.
- Il materiale potrebbe avere un caratteristico odore dovuto all’imballaggio. L’odore svanisce naturalmente aprendo la confezione e aerando il cuscino prima di utilizzarlo.
- L’imbottitura non è lavabile: è sufficiente avere cura di aerare regolarmente il cuscino per mantenerlo fresco. L’utilizzo di una federa e di un copricuscino protegge efficacemente da macchie e sporco, prolungando la durata del cuscino.
All’interno del nostro catalogo prodotti potete trovare varie tipologie di guanciali in memory
1. Guanciale con lympha di Aloe: L’Aloe ha proprietà antisettiche, antivirali, antifungine, immunostimolanti, antinfiammatorie, depurative, nutrienti, remineralizzanti, previene gli attacchi d’asma, stimola il sistema immunitario e anche la depurazione dell’organismo. L’aloe vera ha dunque proprietà curative, che sono dovute al suo contenuto di vitamine, sali minerali e in particolare alle cosiddette “aloine”, una sorta di antibiotici naturali. Addizionata alla Schiuma Visco-elastica influenza positivamente alcune funzioni importanti come il sonno, il risveglio, l’attenzione, le capacità di memoria svolgendo un’azione lenitiva e idratante sull’epidermide.
2. Guanciale con inserto: Proprietà benefiche di vari additivi, sicuri ed ecologici, vengono addizionati alla Schiuma Visco-elastica e migliorano la qualità del riposo.
2.1 Guanciale con inserto Azzurro: La schiuma Visco-elastica è addizionata con oli essenziali di Lavanda e Aloe Vera. Il guanciale rilascia un profumo fresco, delicato e durevole, che aiuta a contrastare lo stress ed il nervosismo a tutto vantaggio della calma e del relax.
2.2 Guanciale con inserto Blu: La schiuma Visco-elastica contiene delle microsfere PCM che assorbono il calore, creando un microclima costante e regalando una sensazione di freschezza alle parti del copro a contatto con il guanciale.
2.3 Guanciale con inserto Giallo: La schiuma viscoelastica è addizionata con una speciale sostanza, atossica, anallergica ed inodore, che crea un’invisibile barriera capace di limitare la presenza di zanzare e piccoli insetti.
2.4 Guanciale con inserto Grigio: La schiuma Visco-elastica contiene delle microsfere PCM che assorbono il calore, creando un microclima costante e regalando una sensazione di freschezza alle parti del copro a contatto con il guanciale.

Cos’è il Lattice?
Il lattice è una resina che viene raccolta intagliando la corteccia dell’albero della gomma (Hevea Brasiliensis). Si solidifica rapidamente e ha una grande elasticità e resistenza, un materiale incredibilmente duttile che, a seconda della lavorazione, viene utilizzato in molte aree.
La schiuma di lattice è un materiale derivato dalla miscela di lattice naturale, aria, acqua e alcuni elementi che regolano la densità della resina, migliorando così la sua elasticità e garantendo una maggiore durata nel tempo.
Il lattice accetta il peso della testa, reagisce alla pressione, restituendo una spinta pari a quella esercitata dando supporto alla testa.
Inoltre, il lattice ha un forte potere anti-batterico e ipoallergenico, eccezionale flessibilità e resistenza garantita.
