DORMIRE CON I PROPRI FIGLI: SI O NO?

Negli anni passati era abitudine dormire con i propri figli, per mancanza di spazio o per ripararsi dal freddo. Negli ultimi anni, perlomeno in una parte del mondo occidentale, la condivisione del letto con la prole è divenuta una scelta meno frequente, o un’abitudine cui i genitori si rassegnano mal volentieri per stanchezza o esasperazione.

Ma quale sarà il comportamento corretto?

Dobbiamo dire che il neonato per calmarsi deve sentire la presenza della madre, il suo odore, il suo respiro. Dormire con i propri genitori aiuta a rassicurarlo, regola la frequenza cardiaca, quella respiratoria e regola la temperatura corporea. Ci sono però anche degli aspetti negativi, come la possibilità che il bambino venga schiacciato o cada.  Gli esperti consigliano, quindi, di tenere una culla separata al letto ma nella stessa stanza, in questo modo il bambino sentirà la presenza della madre e riuscirà a tranquillizzarsi senza essere esposto a nessun rischio.

Con il passare degli anni però è giusto che il bambino abbia i propri spazi anche durante la notte, soprattutto per poter conquistare la sua autonomia.

Come aiutarlo nell’affrontare questo passaggio?

  • Trasmetterli fiducia: far capire al bambino che noi crediamo in lui e nel fatto che possa riuscire a dormire da solo
  • Rassicurarlo: se ci dovessero essere delle paure bisognerà rassicurare il bambino così da fargliele superare
  • Routine: creare delle abitudini che possano rassicurarlo e aiutarlo nell’affrontare al meglio questo passaggio
  • Elogiarlo: se riesce a dormire solo bisognerà elogiarlo, in questo modo la sua autostima aumenterà e sarà naturale per lui continuare a dormire nella sua stanza

Con il passare degli anni poi sarà il bambino stesso ad aver bisogno della propria autonomia, se non fosse così o se il distacco fosse davvero difficile bisognerebbe sentire il parere di specialisti per capire se ci siano o meno delle problematiche.

Con il passare degli anni poi sarà il bambino stesso ad aver bisogno della propria autonomia, se non fosse così o se il distacco fosse davvero difficile bisognerebbe sentire il parere di specialisti per capire se ci siano o meno delle problematiche.

Pubblicato da imparadormire

Siamo specializzati nella vendita di guanciali, reti per letto e materassi certificati e made in Italy. Poniamo particolare attenzione al continuo miglioramento dei prodotti, con attività di ricerca mirate a nuove performance di durata, comfort e sicurezza che puntano al raggiungimento della massima qualità. Ricerchiamo in modo continuo prodotti che possano migliorare sempre più il sonno dei nostri clienti andando incontro alle esigenze del singolo. L’intero ciclo produttivo è seguito in modo minuzioso dai nostri esperti con continue verifiche sia alle materie prime sia alle fasi di produzione L’alta qualità dei nostri prodotti garantisce una maggior durata nel tempo e una deformazione molto bassa. Inoltre siamo molto attenti alla salvaguardia dell’uomo e dell’ambiente utilizzando prodotti atossici e a basso impatto ambientale. Con questo blog vogliamo rispondere a tutte quelle domande che vi ponete quando si parla di dormire bene, aiutandovi anche nella scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: