Raffreddore e tosse rendono le tue nottate insonni?

Il motivo per il quale dormite male è che sdraiandoti vai a favorire il depositarsi del muco lungo le vie respiratorie. Senza contare che stando supini o proni la capacità di espansione polmonare diminuisce, attivando quindi quel riflesso involontario del nostro organismo che espelle sostanze ritenute dannose.
Per poter respirare meglio fondamentale è che il naso sia il più libero possibile, attraverso l’utilizzo di spray appositi e di cerottini nasali possiamo aiutare il naso a liberarsi.
Molto importante è anche mantenere l’umidità della stanza tra il 40-50% in questo modo l’aria della camera da letto non è secca e si riduce la congestione.
Un alto modo è mantenere la testa alta riducendo l’afflusso di sangue, le cavità nasali saranno meno infiammate e, quindi, riuscirai a respirare meglio. L’utilizzo di un cuscino alto o di più cuscini può aiutare.
In caso di tosse si consiglia di prendere uno sciroppo specifico che aiuta ad eliminare le sostanze dannose.
Rimedi naturale.
In natura abbiamo degli aiuti che potete usare.
– Fai dei suffumigi con acqua e oli natura: Grazie all’acqua calda si rilasseranno i muscoli del naso che potrà beneficiare del potere decongestionate del vapore, questo permetterà ai seni paranasali di liberarsi. In questo modo eviterai di tirare su col naso tutta la notte. Gli oli essenziali, come lavanda e la camomilla, hanno un effetto rilassante
– Usa un gel al mentolo. Anche se, spalmandolo sul petto, non aprirai necessariamente le vie aeree, potrebbe comunque agevolare la respirazione grazie al suo effetto refrigerante.