Purtroppo nella società di oggi si riesce sempre meno a dormire sonni tranquilli. L’uso dei sonniferi è sempre più in aumento e alcune volte diventa una vera e propria dipendenza
Vediamo assieme 10 consigli che possono aiutare a liberarsi di questo disagio.
- Consultare il proprio medico aiuterà a capire se la situazione è più o meno grave e come intervenire
- Avere fiducia nelle proprie capacità è un aspetto fondamentale, nessuno può aiutarti se non inizia tutto da te
- Crea una routine regolare prima di andare a letto, fai un bagno caldo, fai degli esercizi di rilassamento. In questo modo ti sarà più semplice affrontare questa situazione
- Evita di lasciarti coinvolgere in attività, soprattutto emotivamente, prima di coricarti perché potrebbero aumentare in te ansie che non ti aiuterebbero ad addormentarti
- Cerca di avere la camera più buia possibile così da non aver nessuna distrazione
- Svolgere una regolare attività fisica, contribuirà a indurre il bisogno di dormire di notte in quanto allenerai e affaticherai adeguatamente il corpo
- Evita alimenti e bevande molto zuccherate e soprattutto se contenenti caffeina prima di coricarti
- Usa la camera da letto solamente per dormire, evita di svolgerene all’interno altre attività
- Cerca di evitare l’uso di apparecchi elettronici prima di andare a dormire, le troppe informazioni date al nostro cervello lo terrebbero sveglio rischiando così di non riuscire a dormire.
- Consulta uno psicoterapeuta che potrebbe aiutarti nel capire le cause dei tuoi problemi del sonno
Speriamo con questi pochi consigli di averti aiutato nel poter superare questo disturbo. Ci raccomandiamo sempre di consultare uno specialista per non rischiare di aggravare la situazione.
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
Thomas Jefferson