In questi giorni sta arrivando la primavera, uno dei periodi più belli. Giardini e alberi fioriscono, la natura si risveglia, le giornate iniziano ad allungarsi.
Purtroppo però con la primavera avviano anche le allergie che oltre a disturbare la quotidianità fanno sì che non si riesca a riposare bene.

Vediamo assieme 5 consigli che ti aiuteranno a dormire bene anche con l’allergia.
- Consulta un allergologo. Con l’aiuto di un professionista potrai trovare la cura più adatta a te e in questo modo riuscirai a vivere e a dormire molto meglio
- Dormi con la testa rialzata. La congestione nasale peggiora da sdraiati perché il muco intasa le vie respiratorie, cerca un cuscino alto o metti più cuscini.
- Non aprire le finestre, soprattutto della camera. Il polline, grazie al vento, riuscirà ad entrare nella stanza e a depositarsi sul cuscino e sulle coperte. Nel periodo dell’anno dove trovi maggior fastidio cerca di evitare di aprire le finestre, aiutati con il condizionatore per il circolo di aria.
- Fai una doccia prima di andare a letto. Lava bene tutto il corpo, compresi i capelli. In questo modo il polline che si potrebbe essere posato su di te verrà tolto.
- Mantenere le vie respiratorie libere. Facendo dei lavaggi nasali migliorerai la respirazione e l’umidità delle mucose, aiutando ad eliminare allergeni, batteri, polvere e agenti inquinanti. Raccomandiamo però di non abusare di spray nasali vasocostrittori che agiscono riducendo la dilatazione dei vasi della mucosa nasale, riducendo, di conseguenza, l’ostruzione nasale ma se usati troppo creano assuefazione, perdendo la propria efficacia. Inoltre possono portare ad avere anche delle controindicazioni come l’insonnia.
Con questi pochi consigli speriamo di averti aiutato nel riposare meglio anche nei periodi in cui hai l’allergia. Ricordiamo sempre che consultare un professionista è la prima cosa da fare per poter superare la situazione al meglio.