Un buon sonno può davvero cambiare il nostro modo di essere, dall’umore alla salute.
La pelle di chi riposa bene ha una sana barriera protettiva e gode di migliori capacità respiratorie e di maggiori scorte di acqua idratante.
Basta pensare che quando una persona non riesce a dormire abbastanza la mancanza di sonno è il primo segnale che affiora sul viso con occhiaie, rughe più in vista e pelle dal colorito spento. La soluzione è semplice ed è dormire almeno 7 ore a notte. Se ti stai chiedendo se dormire di giorno è la stessa cosa, la risposta è no.

Quando dormi le cellule della pelle si rigenerano più in fretta e meglio. Durante le ore di sonno mentre quasi tutti gli organi del corpo subiscono un rallentamento forzato delle loro funzionalità, altre parti sono molto più ricettive e riescono a trarre straordinari benefici dal tempo passato a dormire
Durante la notte hai una maggiore produzione di collagene.
I trattamenti cosmetici agiscono meglio di notte. Durante le ore diurne devi difendere la pelle dall’azione aggressiva di elementi esterni quali sole, vento, freddo e inquinamento, vento: di notte questi agenti non sussistono o sono comunque attenuati
Proprio per migliorare la loro efficacia è fondamentale valorizzare le ore di sonno con un efficiente insieme di accessori per dormire bene:
• biancheria e lenzuoli in fibre di cotone
• una stanza arieggiata
• finestre ben insonorizzate
• assenza di luci accese
• tablet e smartphone spenti
• materasso specificatamente indicato per le tue esigenze
Concludendo vogliamo dire che un buon riposo è essenziale per la nostra pelle, aspetto da non sottovalutare dato che è la prima cosa che si nota.