Quando si dorme male si pensa subito a cambiare o cuscino o materasso ma la rete è fondamentale nel Sistema Letto. Una rete rotta o vecchia non sostiene e fa lavorare in modo corretto il materasso, rischiando di danneggiarlo.
Esistono varie tipologie di reti ma possiamo dire che la durata medica è dai 10 ai 20 anni: tutto dipende, ovviamente, dall’uso che se n’è fatto ed anche dal nostro fisico. Ad esempio se tu ed il tuo partner siete leggeri e longilinei, la vostra rete durerà di più di quella di una coppia con un fisico “importante”.
Vediamo assieme varie tipologie di reti:
- Rete a doghe con struttura in ferro o in legno: La rete con struttura in ferro ha sempre doghe in legno ma il bordo laterale e le gambe sono in ferro. La rete con struttura in legno, invece, è tutta in legno.
- Rete con doppie doghe o doga singola: La rete con doppie doghe si differenzia perché nella zona lombare le doghe sono doppie e hanno i regolatori di rigidità. Aspetto molto utile dato che così si può regolare la morbidezza che dà la doga.
- Rete con sospensioni: La rete con sospensioni aiuta il materasso ad adattarsi maggiormente alle vostre forme, e modificheranno la superficie seguendo i vostri spostamenti durante il sonno. Mentre la rete senza sospensioni è molto più statica, l’elasticità e la capacità di adattamento al materasso è data solo dalla curvatura della doga.
Troviamo poi vari topologie di reti, fisse, elettriche, manuali che fanno fronte ad ogni esigenza.
Il consiglio che vi diamo è affidarsi ad uno specialista che vi consiglierà la Rete adatta a voi e al vostro materasso.