DORMIRE CON I PROPRI FIGLI: SI O NO?

Negli anni passati era abitudine dormire con i propri figli, per mancanza di spazio o per ripararsi dal freddo. Negli ultimi anni, perlomeno in una parte del mondo occidentale, la condivisione del letto con la prole è divenuta una scelta meno frequente, o un’abitudine cui i genitori si rassegnano mal volentieri per stanchezza o esasperazione.Continua a leggere “DORMIRE CON I PROPRI FIGLI: SI O NO?”

DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI: COSA COMPORTANO E COME EVITARLI

I disturbi del sonno nei bambini negli ultimi 20 anni è cambiato consistentemente agendo in modo negativo anche nella vita dei genitori. I disturbi più comuni sono L’insonnia: incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico Disturbi del ritmo circadiano: desincronizzazione tra i ritmi sonno-veglia e il normale ciclo luce-buio Disturbi respiratoriContinua a leggere “DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI: COSA COMPORTANO E COME EVITARLI”