Il bruxismo è causato dalla contrazione involontaria dei muscoli implicati nella masticazione Il bruxismo consiste in uno sfregamento dei denti delle due arcate, inferiore e superiore. Questo fenomeno può essere rumoroso e fastidioso per chi è a contatto con la persona che lo fa. CAUSE Le cause possono essere svariate e associate a varie situazioni.Continua a leggere “BRUXISMO”
Archivi dei tag:dormire bene
L’ATTIVITA’ FISICA COME AIUTO PER DORMIRE MEGLIO
È da sempre risaputo che l’attività fisica aiuta a dormire meglio. Vediamo quando l’attività fisica può̀ diventare una risorsa. Quando pratichiamo in maniera costante uno sport, quest’ultimo ci permette di modificare il corpo, rendendoci molto più energici, attivi e forti. Ma lo sport non incide soltanto sul corpo ed ha effetti benefici anche (e soprattutto)Continua a leggere “L’ATTIVITA’ FISICA COME AIUTO PER DORMIRE MEGLIO”
IL SONNO INFLUENZA SULLA NOSTRA PELLE?
Un buon sonno può davvero cambiare il nostro modo di essere, dall’umore alla salute. La pelle di chi riposa bene ha una sana barriera protettiva e gode di migliori capacità respiratorie e di maggiori scorte di acqua idratante. Basta pensare che quando una persona non riesce a dormire abbastanza la mancanza di sonno è ilContinua a leggere “IL SONNO INFLUENZA SULLA NOSTRA PELLE?”
DORMIRE ASSIEME A PERSONE CHE SI AMANO FA DAVVERO BENE?
Da sempre si pensa che dormire assieme a persone che si amano possa cambiare il nostro umore. Ma effettivamente cosa succede al nostro corpo quando lo facciamo? Dormire abbracciati è un rimedio naturale che contrasta tutti quei disturbi dovuti all’ansia e allo stress che si accumulano irrimediabilmente durante le ore diurne, agisce sul sistema fisiologico,Continua a leggere “DORMIRE ASSIEME A PERSONE CHE SI AMANO FA DAVVERO BENE?”
LA LUNA PIENA INFLUENZA LA QUANITAÀ DEL NOSTRO SONNO O È SOLO UNA CREDENZA POPOLARE?
Un gruppo di ricercatori svizzeri, coordinati da Christian Cajochen, biologo dell’università di Basilea, ha condotto uno studio lungo l’arco di tutte le stagioni, monitorando il sonno di 33 soggetti volontari (maschi e femmine, in un’età compresa tra i 20 e i 74 anni) dimostrando che di fatto nelle notti di luna piena la qualità delContinua a leggere “LA LUNA PIENA INFLUENZA LA QUANITAÀ DEL NOSTRO SONNO O È SOLO UNA CREDENZA POPOLARE?”
COME DORMIRE BENE ANCHE IN QUESTA SITUAZIONE
Purtroppo il Coronavirus ha colpito il nostro e molti altri stati. I nostri governatori ci hanno raccomandato di rimanere a casa e di spostarci solamente in caso di vera necessità. Passando così tanto tempo a casa il riposo né può risentire. Vediamo assieme alcuni rimedi per dormire bene anche in questo periodo. Cerca di mantenereContinua a leggere “COME DORMIRE BENE ANCHE IN QUESTA SITUAZIONE”
PRIMAVERA: COME RIPOSARE BENE ANCHE CON LE ALLERGIE!
In questi giorni sta arrivando la primavera, uno dei periodi più belli. Giardini e alberi fioriscono, la natura si risveglia, le giornate iniziano ad allungarsi. Purtroppo però con la primavera avviano anche le allergie che oltre a disturbare la quotidianità fanno sì che non si riesca a riposare bene. Vediamo assieme 5 consigli che tiContinua a leggere “PRIMAVERA: COME RIPOSARE BENE ANCHE CON LE ALLERGIE!”
Giornata Mondiale del sonno 2020 – “Better Sleep, Better Life, Better Planet”
Oggi, 13 Marzo 2020, si celebra la Giornata Mondiale del Sonno. Nata nel 2008 dalla Commissione della Giornata mondiale del sonno della World Association of Sleep Medicine (WASM) ha lo scopo di celebrare i benefici di un sonno buono e salutare e di richiamare l’attenzione della società sulle problematiche legate ai disturbi del sonno eContinua a leggere “Giornata Mondiale del sonno 2020 – “Better Sleep, Better Life, Better Planet””
Come dormire bene anche con raffreddore e tosse!
Raffreddore e tosse rendono le tue nottate insonni? Il motivo per il quale dormite male è che sdraiandoti vai a favorire il depositarsi del muco lungo le vie respiratorie. Senza contare che stando supini o proni la capacità di espansione polmonare diminuisce, attivando quindi quel riflesso involontario del nostro organismo che espelle sostanze ritenute dannose.Continua a leggere “Come dormire bene anche con raffreddore e tosse!”
DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI: COSA COMPORTANO E COME EVITARLI
I disturbi del sonno nei bambini negli ultimi 20 anni è cambiato consistentemente agendo in modo negativo anche nella vita dei genitori. I disturbi più comuni sono L’insonnia: incapacità di dormire nonostante l’organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico Disturbi del ritmo circadiano: desincronizzazione tra i ritmi sonno-veglia e il normale ciclo luce-buio Disturbi respiratoriContinua a leggere “DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI: COSA COMPORTANO E COME EVITARLI”